Wind Tre Business

Prima connessione

Come effettuare la prima connessione ADSL, dopo aver ricevuto il modem o dopo l’ attivazione della portante ADSL.

Operazioni preliminari
  • Inserisci un filtro ADSL in ciascuna presa telefonica dove hai un telefono (cordless, fax, ecc.). Il filtro è necessario esclusivamente per i telefoni: utilizzalo se alla presa a cui colleghi il modem devi collegare anche un telefono 
  • Accendi il computer 
  • Collega il modem 
    • collegalo alla presa elettrica tramite il trasformatore 
    • inserisci il cavo di rete in una delle prese LAN del modem e nella presa LAN del PC: le prese LAN (di rete o ETH) sono simili a quelle telefoniche ma un po’ più grandi 
    • inserisci il cavo telefonico nella presa DSL del modem e nella presa a muro (usa il filtro tripolare se non hai una presa RJ-11 a muro) 
  • Accendi il modem dal pulsante sul retro 
  • Attendi circa 60 secondi e accertati che il led che indica il segnale ADSL rimanga acceso con luce fissa o si comporti come descritto dal manuale del modem in caso di segnale ADSL rilevato

Registrazione online dell’ADSL
Dopo aver effettuato le operazioni sopra descritte ed aver verificato che il led DSL sia acceso con luce fissa, avvia Internet Explorer o altro browser: dopo aver visualizzato la pagina “Registrazione ADSL e servizi” segui la procedura guidata online (se non visualizzi la pagina “Registrazione ADSL e servizi” collegati all’indirizzo Registrazione ADSL Infostrada ).
Segui le indicazioni  della procedura guidata online.
Al termine della connessione e registrazione disconnettiti da Internet:
  • in caso di modem ethernet spegni e riaccendi il modem
  • se, invece, hai un modem usb clicca col tasto destro del mouse sull'icona di connessione di rete posta sulla barra delle applicazioni attive di Windows (solitamente in basso a destra sul monitor) e scegli "Disconnetti"; quindi fai doppio clic sull'icona di connessione sullo schermo e riconnettiti 
Se hai un abbonamento con ADSL "a consumo", disconnetti o spegni il modem ADSL ogni volta che termini una sessione di collegamento a Internet. In caso contrario, la connessione rimane attiva e il servizio continua ad essere fatturato, anche se il computer è spento.

Infatti, il modem (o router) Ethernet quando è acceso e collegato alla presa telefonica si connette automaticamente a Internet, mentre il modem USB si connette esclusivamente attraverso la finestra di connessione.

Come avviene la disconnessione 
Il modo più rapido per spegnere il modem (o router) Ethernet è disattivarlo dal pulsante sul retro o staccare l'alimentazione. 
Il modem USB si disconnette cliccando col tasto destro del mouse sull'icona di connessione di rete situata sulla barra delle applicazioni di Windows (in basso a destra nel monitor) e scegliendo "Disconnetti".
Chiudi Cookie