Furto e smarrimento
Se hai smarrito, subito un furto o hai il sospetto di una manomissione della Carta SIM o dell’Apparecchiatura, o qualora terzi non autorizzati vengano a conoscenza dei tuoi codici personali, devi darne immediata comunicazione a Wind Tre chiamando il 1928.
Entro i sette giorni successivi, devi inviare a Wind Tre copia della denuncia presentata alle autorità competenti.
Per posta a:
Wind Tre S.p.A.
Servizio Clienti 1928
Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano
oppure tramite mail a:
CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it
In caso di smarrimento/furto del telefono con richiesta di blocco dell'IMEI, la documentazione necessaria comprende:
Entro i sette giorni successivi, devi inviare a Wind Tre copia della denuncia presentata alle autorità competenti.
Per posta a:
Wind Tre S.p.A.
Servizio Clienti 1928
Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano
oppure tramite mail a:
CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it
In caso di smarrimento/furto del telefono con richiesta di blocco dell'IMEI, la documentazione necessaria comprende:
- Denuncia alle autorità competenti (con indicato l'IMEI del terminale) in caso di furto e autocertificazione (legge 16/06/1998 n. 191, la cd Bassanini Ter.) in caso di smarrimento
- modulo preposto (reperibile sul sito istituzionale WIND TRE BUSINESS.it) + documento d'identità.