Furto e smarrimento
In caso di furto e smarrimento, di sospetta manomissione della Carta SIM o del dispositivo o qualora terzi non autorizzati vengano a conoscenza dei tuoi codici personali, devi darne immediata comunicazione a WINDTRE chiamando il 1928.
Entro i sette giorni successivi, devi inviare a WINDTRE la copia della denuncia presentata alle autorità competenti. Lo puoi fare in due modi:
Servizio Clienti 1928
Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano
In caso di furto o smarrimento del device con richiesta di blocco del codice IMEI, la documentazione necessaria comprende:
Nel caso ritrovassi il cellulare dopo la richiesta di blocco, dovrai chiedere lo sblocco dell'IMEI. Compila il modulo Furto e Smarrimento , specificando la richiesta di sblocco, allegando alla richiesta copia di un valido documento d'identità del firmatario del contratto WINDTRE.
Entro i sette giorni successivi, devi inviare a WINDTRE la copia della denuncia presentata alle autorità competenti. Lo puoi fare in due modi:
- per posta a:
Servizio Clienti 1928
Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano
- oppure tramite mail a:
In caso di furto o smarrimento del device con richiesta di blocco del codice IMEI, la documentazione necessaria comprende:
- Denuncia alle autorità competenti (con indicato il codice IMEI del terminale) in caso di furto e autocertificazione (legge 16/06/1998 n. 191, la cd Bassanini Ter.).
- Modulo Furto e Smarrimento + documento d'identità.
Nel caso ritrovassi il cellulare dopo la richiesta di blocco, dovrai chiedere lo sblocco dell'IMEI. Compila il modulo Furto e Smarrimento , specificando la richiesta di sblocco, allegando alla richiesta copia di un valido documento d'identità del firmatario del contratto WINDTRE.