GLI OBIETTIVI DEL PNRR
PER LA ROBOTIZZAZIONE E L’AUTOMAZIONE DEI PROCESSI
MISSIONE 1 - COMPONENTE 2:
DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ NEL SETTORE PRODUTTIVO
Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo:
La prima Missione del PNRR si pone l’obiettivo di dare un impulso decisivo al rilancio della competitività e della produttività del Sistema Paese. Ciò si traduce anche in uno sforzo per l’automazione dei processi produttivi tramite robotizzazione e digitalizzazione: questi elementi sono abilitanti per l’efficientamento dei processi industriali, apportando un risparmio per quanto riguarda consumi e risorse coinvolte.

#Digitalizzazione

#Innovazione

#Automazione

#DataDriven

#Robotizzazione
WINDTRE PER LA CONNETTIVITÀ
WINDTRE ha rinnovato un accordo pluriennale con IBM
per la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di soluzioni di AI, focalizzate sulla gestione della customer experience. Uno dei progetti principali è quello relativo all’assistente digitale vocale, sviluppato in modo personalizzato con IBM Watson Assistant su cloud pubblico di IBM, per supportare gli operatori dei Contact center.
L’obiettivo dell’accordo pluriennale è quello di migliorare ulteriormente l'esperienza digitale dei clienti WINDTRE e di gestirne in modo più flessibile le relazioni.
L’accordo commerciale con IBM, si basa sull'uso di tecnologie esponenziali come l'AI, il cloud e l'automazione. Attraverso diversi progetti, IBM ha supportato e collaborato con WINDTRE per attuare la trasformazione digitale, in particolare nell’area dell’interazione con i clienti e in quella tecnologica. Nel dettaglio, l'adozione di un assistente digitale conversazionale permette di rendere ancora più efficiente la gestione dei picchi di chiamate ai call center, aiutando gli addetti al customer care (di istituzioni pubbliche o private) a far fronte alle richieste telefoniche di cittadini e clienti e a contenere gli effetti della chiusura di sportelli e uffici in aree periferiche del Paese o durante situazioni emergenziali, come quella vissuta durante la pandemia di Covid-19.
L’obiettivo dell’accordo pluriennale è quello di migliorare ulteriormente l'esperienza digitale dei clienti WINDTRE e di gestirne in modo più flessibile le relazioni.
L’accordo commerciale con IBM, si basa sull'uso di tecnologie esponenziali come l'AI, il cloud e l'automazione. Attraverso diversi progetti, IBM ha supportato e collaborato con WINDTRE per attuare la trasformazione digitale, in particolare nell’area dell’interazione con i clienti e in quella tecnologica. Nel dettaglio, l'adozione di un assistente digitale conversazionale permette di rendere ancora più efficiente la gestione dei picchi di chiamate ai call center, aiutando gli addetti al customer care (di istituzioni pubbliche o private) a far fronte alle richieste telefoniche di cittadini e clienti e a contenere gli effetti della chiusura di sportelli e uffici in aree periferiche del Paese o durante situazioni emergenziali, come quella vissuta durante la pandemia di Covid-19.
I vantaggi di applicare processi di automazione

Valore Aggiunto
Permette di liberare risorse umane da dedicare ad attività a più alto valore aggiunto, lasciando i compiti di routine di tipo manuale e ricorsivo a Robot o Digital Workers (software robot).

Velocità
Permette di svolgere in modo più veloce, efficiente, a minor costo e senza errori queste attività routinarie che possono risultare “alienanti” per l’uomo.

Efficacia
Permette di avere servizi clienti o FAQ disponibili 24/7 che possono rispondere efficacemente alle diverse richieste provenienti da cittadini e clienti.