Browser non supportato

Utilizza Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Edge per navigare il nostro sito a tutta velocità e piena esperienza

Redirect, Short URL e Vanity URL

Redirect

Un redirect è una tecnica utilizzata per reindirizzare gli utenti (e i motori di ricerca) da un URL a un altro. Questo viene implementato per garantire che gli utenti accedano alla versione corretta di una pagina anche se utilizzano un link vecchio o non aggiornato.

 

Per prima cosa, è necessario depubblicare la pagina che deve essere reindirizzata:

1. Selezionare la pagina desiderata in Adobe e accedere all'editor della pagina.
2. Cliccare sui tre puntini in alto a sinistra e selezionare Unpublish per rimuovere la pagina dalla pubblicazione.

 

Esistono due principali metodi per effettuare un redirect: tramite il CMA o utilizzando il Tool. In entrambi i casi, è fondamentale depubblicare prima la pagina da reindirizzare.
 

 

Come funziona dal CMA di Adobe?

1. Cliccare su Adobe Experience Manager.
2. Selezionare il simbolo del martello e quindi ACS AEM Commons.
3. Cliccare su Manage Redirect e successivamente su /conf/global.
4. Fare clic su + Redirect Configuration per creare una nuova configurazione di redirect.

5. Compilare i campi richiesti:
- Source Path: inserire il percorso della pagina che deve essere rimossa (ad esempio, il percorso del dispositivo che esce).
- Target Path: inserire il percorso della pagina di destinazione (ad esempio, il percorso della vetrina).
- Status Code: impostare sempre su 302.

6. Save per salvare la configurazione.

7. Pubblicare il redirect: andare sulla voce Publish e cliccare su Publish Redirect Configuration.

 


Come funziona dal Tool?

1. Cliccare su Crea

2. Compilare i campi richiesti:

- Ordine: Imposta sempre su 1 (è un valore predefinito che indica la priorità del redirect).
- URL Sorgente: Inserisci il percorso della pagina da cui deve partire il redirect (quella che non è più valida). Ad esempio, se la pagina si trova su https://www.windtrebusiness.it/grandi-aziende/soluzioni/pnrr, inserire solo /grandi-aziende/soluzioni/pnrr, senza il dominio.
- URL Destinazione: Inserisci il percorso della pagina di destinazione (quella a cui gli utenti saranno reindirizzati). Se il redirect porta alla homepage, usa semplicemente / come destinazione (unico caso).
- Attivo: impostare su per attivare il redirect. Se è necessario preparare il redirect ma non si desidera che sia attivo subito (ad esempio, per una futura operazione come un canvass), impostare su NO.
- Query: impostare su
- HTTP: impostare sempre su 301
- Domini: spuntare sempre questo campo
 

3. Salvare per memorizzare la configurazione
4. Pubblicare
per attivare il redirect.

Short URL

È possibile generare una short URL utilizzando il tool CMA Tools - Backoffice, attraverso la funzione Redirect, seguendo questi passaggi:

1. Accedere al tool CMA Tools - Backoffice
2. Cliccare sulla sezione Redirect e poi su Crea

3. Compilare i campi richiesti:

- Ordine: impostare sempre su 1 (è un valore predefinito che indica la priorità del redirect).
- URL Sorgente: inserire il percorso della short URL, ovvero il path da utilizzare come suffisso dopo il dominio windtrebusiness.it.  
Esempio: se si desidera creare la short URL https://www.windtrebusiness.it/lte, allora l’URL sorgente sarà: /lte.
- URL Destinazione: inserire l’URL completo della pagina di destinazione alla quale dovrà puntare la short URL. https://www.windtrebusiness.it/lte.
Esempio: /supporto/servizi-e-configurazioni/rete-4g-su-smartphone.
- Attivo: impostare su per attivare il redirect. 
- Query: impostare su
- HTTP: impostare sempre su 301
- Domini: spuntare sempre questo campo
- Filtro: windtrebusiness
 

3. Salvare per memorizzare la configurazione
4. Pubblicare
per attivare il redirect.

Vanity URL

La Vanity URL serve a creare indirizzi web più brevi, leggibili e personalizzati per le pagine, migliorando l’esperienza utente e la memorizzazione. Può essere utilizzata per forzare il percorso predefinito di una pagina, sostituendo il path originale con uno specifico e semplificato, senza alterare la struttura interna del sito.

 

Come funziona?

1. Selezionare la pagina desiderata e cliccare su Properties.

2. Nella sezione Basic, scorrere verso il basso fino a trovare la voce Vanity URL.

3. Cliccare su ADD per aggiungere un nuovo percorso.

4. Inserire il percorso desiderato, a partire da /content fino alla fine dell'URL, escludendo .html e rimuovendo eventuali parti non necessarie del percorso.

Ad esempio, se la pagina originale è /content/windtrebusiness/it/it/landing/teleseller/manageragent-partner-windtre-business.html e si vuole rimuovere la parte "/landing/teleseller/" dal percorso, si scriverà nella sezione Vanity URL:
/content/windtrebusiness/it/it/manageragent_partner_windtre_business.